sabato 31 ottobre 2020

Gioie preziose

Gesù è fonte di ispirazione per me: quell'immolarsi su una croce di Luce per Amore!


Bacio di rubino, passione per la vita.


L'angelo custode, 

simbolo della mia lotta per il Bene,

degli affetti che abbracciano,

di chi non c'è più

ma continua ad amarci e proteggerci.


Zaffiro, respiro d'oceano

libero e forte,

in un tramonto d'oro giallo.


Ambra per la salute del respiro

Sangue di un pianeta che soffre.





venerdì 30 ottobre 2020

Arroganza antropomorfa

 Immaginare l'uomo simile a Dio non è arroganza: per chi ha Fede, Gesù è Dio incarnato. La vera arroganza credo stia invece nell'atteggiamento degli antichi che pensavano che gli dei avessero non solo sembianze umane ma ne palesassero pure i difetti!

Ma li assolviamo perché per analogia  tra ontogenesi e filogenesi erano come bambini.

martedì 27 ottobre 2020

Il mondo.

 Il mondo è  bolla di sapone, spettacolo d'opera, gioconda follia.


Cit.Hesse "l'ultima estate di Klingsor"





lunedì 26 ottobre 2020

La cultura è struttura.

 Condivido.

Grazie Angela Giovanna Palermo.
Considerare la cultura una sovrastruttura, è un'indecenza: significa negare la stessa esistenza dell'umanità sul pianeta!
#larteèunastruttura

Sono state chiuse le attività culturali considerate "non essenziali". 
Eppure, discendiamo da quella civiltà greca fondata sul modo di produzione precapitalistico, per dirla in termini marxisti, che ha fatto grande l'Occidente, che ha caricato l'ozio di un alto valore esistenziale e sociale. 
L'ozio in Aristotele coincide con l'insieme di attività riservate agli uomini liberi. 
Oggi non c'è in gioco soltanto la nostra salute, ma la nostra libertà, la nostra essenzialità. 
Il Covid non è la causa di questa privazione di libertà ; ne è la conseguenza indiretta.

domenica 25 ottobre 2020

Voce di bimbo, voce di Dio.

 In tutta questa storiaccia, solo da un bimbo ho sentito la sintesi:

"Solo i monelli litigano"

Michael, 3 anni.



Inventare il mondo


 Ormai si è capito, la libertà non è un dono per tutti, c'è chi non può fare a meno di abusarne, altrimenti non si sente libero. E c'è ancora chi non l'ha mai conosciuta, insieme ai suoi diritti.

Nulla va, gli errori commessi sono troppi e non ci sono persone in grado di mettere ordine. Chi avrebbe i valori e le capacità per farlo, è inascoltato.

Siamo in un penoso ricorso storico, alla fine dell'Impero, un nuovo medioevo del pensiero, tutti ignoranti, distanti, soli. L'ignoranza: il più temibile dei virus.

Smetteremo mai di dover inventare un mondo per i nostri figli?

sabato 24 ottobre 2020

Sesso

Da A. Miggel "il senso"

Mi sentirei svilita a fare del sesso con un uomo che non mi ama davvero.
Non mi basta amare, amarlo. 
Per rendere carne l'amore è necessaria l'unione delle anime: fa l'amore davvero solo chi ama completamente.
Gli altri fanno solo della ginnastica scadente.



L'amore vero.

 Quando poniamo molta fiducia o aspettative in una persona, il rischio di una delusione è grande.

Le persone non esistono in questo mondo per soddisfare le nostre aspettative così come noi non siamo qui per soddisfare le loro.

Dobbiamo bastare … dobbiamo bastare a noi stessi sempre e quando vogliamo stare con qualcuno dobbiamo essere consapevoli che stiamo insieme perché ci piace, lo vogliamo e stiamo bene, giammai perché abbiamo bisogno di qualcuno.

Una persona non ha bisogno dell’altra, esse si completano … non per essere due metà, ma per essere un intero, disposte a condividere obiettivi comuni, gioia e vita.

Nel corso del tempo, ti rendi conto che per essere felice con un’altra persona, è necessario, in primo luogo, che tu non abbia bisogno di questa persona.

Comprendi anche che la persona che ami (o pensi di amare) e che non vuole condividere niente con te, sicuramente, non è l’uomo o la donna della tua vita.

Impari a volerti bene, a prenderti cura di te stesso e principalmente a voler bene a chi ti vuole bene.

Il segreto non è prendersi cura delle farfalle, ma prendersi cura del giardino, affinché le farfalle vengano da te.

Alla fine troverai non chi stavi cercando, ma chi stava cercando te.


Farfalle, Mario Quintana

mercoledì 21 ottobre 2020

La fine è vicina.

A volte credo di aver fallito. Il mondo non è un posto migliore dopo che me ne sarò andata.
Il mio passaggio non è servito a nulla..o forse no. Non sono io ad aver fallito se almeno ho provato a cambiare le cose in meglio, se ho educato i miei figli e le nuove generazioni ai valori veri. Quelli che tutti sappiamo essere giusti e che si incarnano nella Croce: amare.
E se sai amare, e hai amato, hai fatto la cosa giusta. Sei salvo agli occhi di Dio. E davanti a te stesso.
La fine è vicina. Lo sento.
Grazie a chi mi ha voluto bene più di quanto meritassi.

martedì 20 ottobre 2020

Il senso della vita

 Possiamo solo fare manutenzione, del ponte sospeso della vita, che possiamo solo attraversare ma non costruirci sopra, ricordiamocelo. Ma il servire davvero cause nobili, non solo riempie tempo, anima e mente, ma rende lieto il viaggio. Se poi ci fosse anche un degno compagno per condividere il cammino, allora ecco il Senso.




martedì 13 ottobre 2020

Togliere nella vita

Arriva un tempo in cui dopo una vita passata ad aggiungere, inizi a togliere.

Togli i cibi che ti fanno male.

Togli i vestiti che ti vanno troppo stretti o troppo larghi.

Togli le cianfrusaglie dimenticate nei cassetti 

insieme alla convinzione antica di non andare mai bene.

Togli il cuore dai posti dove non c’è più amore, 

togli il tempo passato a inseguire le persone.

Togli lo sguardo da chi ti ha ferito,

Togli potere al passato, togli le colpe dai tuoi racconti e lo sguardo da chi ti parla dietro.

Togli le erbacce intorno ai tuoi sogni, 

i compromessi che ti sporcano le scelte,

i sì concessi per adattamento.

La vera ricchezza non è aggiungere,

ma togliere.


Manuela Toto - Sotto le scale

domenica 11 ottobre 2020

La Fede, che cos'è?

 La fede è essenziale 

per chi voglia compiere un buon viaggio 

alla ricerca del sé.




Parole in libertà

Troppi pensieri

Ossessioni, traumi, questioni

Affollano la mente già così stanca...

Quando l'idea che la vita sia stata ingiusta con te e con chi ami diventa un tarlo, ti logora dentro 

A volte il corpo reagisce a prescindere dalla tua psiche

A volte si muore.

giovedì 8 ottobre 2020

Quando perdi l'amore

Quando i tempi non sono giusti

Quando si ha paura della felicità

Quando non si ha il coraggio di dire

Ti amo alla persona che più perfetta non potrebbe essere.

No, non mi manchi,

Era chiaro.

Mi manca ciò che avremmo potuto essere.

Quando perdi l'amore

Una parte più o meno grande 

del nostro cuore

si spegne per ssmpre.



domenica 4 ottobre 2020

Preghiera

 Che Dio mi aiuti

A non chiedere più di quanto non mi sia già stato concesso.

Amore compreso.

Che mi aiuti a comprendere dove e in chi si cela

Smettendo di chiedere di più di ciò che può concedermi.



giovedì 1 ottobre 2020

I giovani e la società velenosa.

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=10164692232510157&id=352811710156

Molti criticano i giovani, cosa che succedeva fin dai tempi di Platone (...)
Ebbene, personalmente sono arrabbiata con coloro che dicono di essere adulti ma non sanno sollevare i giovani dall'inferno in cui la società li ha gettati senza pietà, senza speranza, senza futuro.
I social  approfittano della loro buona fede dandogli in pasto spazzatura e facendogli credere che sia "cosa buona": se non sei alla moda, se non parli in quel modo sconnesso, se non balli e ti fai il video possibilmente nudo, se non ascolti certa musica (...) resti ai bordi se non fuori dalla società....Ma quale civiltà è quella che avvelena i propri stessi figli invece di amarli?! 
Soldi facili e fama fine a se stessa non fanno la felicità di nessuno. Il nostro scopo nel mondo è di migliorarlo, ciascuno come può, nel suo piccolo, nel suo grande, sporcandosi le mani, credendoci. Non certo attraverso i "non valori" che qualcuno sta inculcando nelle teste dei più, per ridurli schiavi del nulla.