sabato 26 settembre 2020

Andrà tutto bene

 https://youtu.be/imGiDzsNMMk


Mi ha sempre sconcertata in positivo l'attualità e l'universalità delle parole del Cristo. Perché solo Dio nella carne di uomo poteva sapere la verità. Anche quando la vita mi ha devastata e mi devasta, non riesco mai a "prendermela" con Dio, perché un Dio che si fa ammazzare per amore delle sue dilette creature, e anche per me, si può solo amarlo profondamente. Quando sprofondiamo nella sofferenza dell'animo, domandiamoci dove abbiamo fallito, in che cosa abbiamo deluso il prossimo e noi stessi: solo così riesciremo a portare la nostra croce, come Lui stesso ci ha insegnato. Siamo solo umani, Dio lo sa. Ci ama proprio per quello. Finché saremo in grado di amare davvero, anche senza necessariamente comprendere l'Amore, e nella sofferenza più grande, avremo la certezza che andrà tutto bene. La felicità sarà in noi. 


Grazie Don Marco!

mercoledì 23 settembre 2020

La delusione

 

Ci sono momenti in cui ti rendi conto che la tua vita meravigliosa è solo il frutto delle tue proiezioni mentali. Probabilmente hai dentro un tale dolore inaffrontabile che vivi la vita pensando che ti offrirà ancora chissà che, negando il tuo dolore.

Ti mostri forte, solare, magnifico. Verso gli altri. Perché ci sono quelli che godono delle disgrazie altrui, non hanno altro piacere, e vedere il sorriso di chi non ha nulla da sorridere è la miglior risposta. Ma per chi? Per loro, non per te che soffri.

Devi soffrire. Devi progressivamente far uscire. Il tempo dovrebbe allontanare i momenti di dolore inconsolabile sempre più, prima saranno giorni, poi si spera di più. 

Con qualcuno non funziona. Nemmeno se passano anni può passare il dolore. Ed essi smettono di vivere, non tutti ce la fanno. 

Io non supererò mai il mio dolore, ho finalmente smesso di illudermi in tal senso.

E ho smesso soprattutto di proiettare la mia vita in colori rosei che non esistono. Non commetto il male, quello mai, ma ho smesso di credere che gli altri siano all'altezza del mio dolore e dei miei sentimenti, perché in realtà non lo sono e mai lo saranno.

Ma poi penso che siamo solo umani. E si continua a sperare e soprattutto ad amare. È un gioco dicotomico di forze interne.



martedì 22 settembre 2020

Le mattine sono ancorate come barche in rada

 Quel momento incredibile di Grazia o compimento della speranza, che vedo negli occhi di ciascuno dei miei piccoli alunni, quella fiammella luminosa di un istante, che si accende appena vedono un familiare, giù dalle scale della scuola, che è venuto a prenderlo...

La stessa lucetta che vedo negli occhi del mio piccino, quando vado a prenderlo al nido: il suo sorriso irradia calore e luce splendente, poi si sdraia a pelle di leopardo e desidera una sola cosa: restare con la sua mamma, in silenzio, ad ascoltare il battito del suo cuore.


lunedì 21 settembre 2020

domenica 20 settembre 2020

Fantasie e solitudine

Ci sono anime di vento che sono dotate di una fervida immaginazione.
Se però qualcuno è da solo, finisce per confondere la gentilezza altrui con un interesse per la sua persona che in realtà non esiste.
I fantasiosi poi girano vere e proprie "pellicole rosa" ma finché accettano che sia un loro film va bene: il problema subentra quando credono che la realtà coincida con il loro film romantico. Là inizia la delusione più nera.
C'è anche un altro fatto: l'amore non è per tutti. Spesso le anime di vento credono di essere perfette per quella persona ma non sono ricambiate, perché non tutti hanno esperito l'amore nel modo giusto, quindi non lo riconoscono, non sanno che fare, ne sono così abbagliati che di riflesso chiudono gli occhi, si volgono altrove come fece la volpe con l'uva. In sostanza hanno paura della felicità. E così si resta soli, sconsolati, delusi ogni volta. 
L'amore non è per tutti.



Covid19: per non dimenticare


 

Il dovere di amare



 

sabato 19 settembre 2020

La mia vita meravigliosa accanto ad un malato di cancro.

 Lavorava notti intere... mi piaceva avvicinarmi e farlo ridere perché gli sbaciucchiavo le guance che erano soffici oppure gli facevo il solletico... A volte lavoravo con lui tutto il tempo o restavo semplicemente a guardarlo, chiacchierare, sorridergli, fargli compagnia. Quando la vita era  un'inesauribile fonte di felicità. E non era facile, ma si affrontava tutto.




L'amore negato

 Affido a te Signore la mia disperazione più profonda: so che sei ancora più vicino a me, so che mi sostieni altrimenti sarei già morto.

Eppure mi sento tradito dalla vita: volevo solo amore, solo essere amato da chi davvero comprende le parole fedeltà, impegno, abnegazione, felicità e completezza.

Ma mi è stato già concesso, ora la vita me lo vieta.

Posso solo sperare nella stima, nel rispetto. Ma amare è un'altra cosa, essere amati ti cambia la vita in meglio.

A me non è più permesso. Perché? Mi è stato già concesso? Non ho apprezzato abbastanza, non sono stata abbastanza all'altezza, che mi è stato negato?

È molto probabile. 

Mi arrendo mio Dio, alla tua volontà che probabilmente non comprenderò mai.

Se ho peccato chiedo perdono. Se non ho fatto niente chiedo perdono. Se sono stato all'altezza di lavorare nella tua vigna chiedo perdono perché o sarà stato un caso oppure l'ho fatto per il mio tornaconto. Ecco la verità: sono solo umano.

 Me ne vado serenamente all'inferno, tanto è ciò che conosco meglio. Sono abituato. Conosco solo male, inadeguatezza e sofferenza.

A me l'amore non sarà più concesso. Che ci sto a fare allora? Non era amare il fine e il punto fuga dell'esistenza?


Cit "Lettere di un uomo solo".

venerdì 18 settembre 2020

Amore

 Lo scopo della vita è sentirsi amati.

Se ci si sente amati, semplicemente spalleggiati, si vive molto meglio.

Ma amare tutta l'umanità è una conditio sine qua non.



domenica 13 settembre 2020

Paura della felicità



"Questa società mi sconcerta ogni giorno di più: un uomo ha davanti la donna che sa bene lo renderà felice, ma si tira indietro.

Il dramma di questa società: aver paura della felicità, arretrare al primo, piccolissimo intoppo, barattando la felicità autentica con la più grave e ingiusta solitudine, in conclusione, di entrambi".


A. Aurora Miggel: "Il senso".

Il Progetto.

 


giovedì 10 settembre 2020

Un amore finisce solo quando smette di essere sognato

 Sai, a te posso dirlo, mi sento sollevata. A me l'amore è concesso solo in sogno, nel ricordo.

Meravigliosamente e solo in sogno.

È una cosa grandiosa, davvero, trascende la vita stessa. Per noi, figli della fantasia, la cosa è più semplice. Che bellezza.


Serena notte.

domenica 6 settembre 2020

Il vero perdono. Da dove nasce?

 #Amore è un dono immenso che non tutti sono in grado di comprendere.

Non facciamogliene una #colpa: non possono e basta. Credo sia da qui che possa scaturire il #perdono.  


Io - stamattina.



martedì 1 settembre 2020

Anime di vento

 Non si possono imprigionare

Anime di vento, cielo,

    sole e oceano.


Guai a chi tenterà: fallirà miseramente.